![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() |
![]()
26/09/2018
In qualità di Presidente ACCP ritengo doveroso chiarire quanto segue. Vi auguro un buon lavoro con i vostri cani, concentrandovi sul rapporto con loro. Vi aiuterà a guarire dalla sindrome del portinaio e in più scoprirete che non tutti i cani possono vincere agli show, ma TUTTI sono da amare. Loro, i cani, non aspettano altro che potervi donare se stessi con gli interessi, se solo capiscono che gli volete bene. Imparate dagli animali… In qualità di Presidente ACCP ritengo doveroso chiarire quanto segue. Il Direttivo ACCP risulta così composto fino a prossime elezioni: Moreno Buffa – Presidente; Mauro Salvador – Vice- Presidente; Roberta Albanesi – Segretario/Tesoriere Sono ormai anni che ciclicamente qualcuno, forse in astinenza da fumo o in mancanza di vittorie agli show, cerca di gettare discredito sulla corretta assegnazione dei premi. E così mette in giro la voce che vincono solo coloro che pagano sottobanco, oppure gli allevatori che acquistano spazi importanti sulla rivista, ad esempio la copertina, chi registra molti cani o coloro che manifestano il desiderio di diventare nostri soci. Bene, siamo pronti e certi di poter dimostrare a tutti che non serve acquistare la copertina per vincere agli show ACCP con ben 25 anni di storia raccontata su Canidapresa. In copertina cerchiamo di avere bei cani, nell’interesse della testata che viene esposta in edicola. E' quindi ovvio che i bei cani sono quelli che hanno vinto o quelli che possono vincere in show, come è successo in questi anni. Dimenticavo: la copertina mi risulta sia già prenotata per diverse uscite, ma se siete interessati e volete risposte certe dovete rivolgervi a Roberta Albanesi. Vi auguro un buon lavoro con i vostri cani, concentrandovi sul rapporto con loro. Vi aiuterà a guarire dalla sindrome del portinaio e in più scoprirete che non tutti i cani possono vincere agli show, ma TUTTI sono da amare. Loro, i cani, non aspettano altro che potervi donare se stessi con gli interessi, se solo capiscono che gli volete bene. Moreno Buffa Presidente ACCP ![]() |
![]() |
![]() ![]()
ARTICOLI
![]() ![]() RIVISTE ![]() ![]() ACCP News ![]() ACCP Biblioteca ![]() ACCP Modulistica ![]() ![]() ARCHIVIO NEWS ![]() ![]() CALENDARIO APPUNTAMENTI ![]() ![]() VIDEO ![]() ![]() PROMOZIONE ![]() ![]() ISCRIZIONE MANIFESTAZIONI ![]() ![]() NEWSLETTER ![]() ![]() CHAT ![]() ![]() CONTATTACI ![]() ![]() ENGLISH VERSION ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
08/01/2021
CANIDAPRESA.Magazine n.03/2020 ![]() ![]() 22/10/2020 REGOLAMENTO GARE ACCP 2020_allegato .pdf ![]() Il presente REGOLAMENTO GARE ACCP, valido da gennaio 2020, è stato regolarmente pubblicato sull’Organo di Stampa Ufficiale di ACCP – Canidapresa, nel caso specifico il n.1/2020 della rivista Canidapresa.Magazine. "L'emergenza Covid ha provocato una sospensione degli show per oltre 5 mesi, penalizzando soprattutto gli aspiranti al titolo di ACCP Promising. Pertanto quest'anno, in via eccezionale, saranno ritenuti validi ai fini del conseguimento del titolo di ACCP Promising i punti conseguiti fino all'età di 16 mesi." In allegato il .pdf da stampare. ![]() 24/09/2020 AMERICAN BULLY: perché registrarli in ACCP ![]() AMERICAN BULLY: PERCHE’ REGISTRARLI IN ACCP L’Associazione Culturale Cani da Presa è stata fondata nel 1996. E’ l’Associazione italiana con un registro specifico per le razze da presa non riconosciute dall’FCI che vanta più anni di storia e il maggior numero di iscritti. ACCP, che ha iniziato a effettuare test del DNA e diagnosi di parentela nel 2004, DAL 2014 RICHIEDE OBBLIGATORIAMENTE, PER CHIUNQUE VOGLIA REGISTRARE UNA CUCCIOLATA, IL DEPOSITO DEL DNA DI ENTRAMBI I GENITORI. Il deposito del DNA dei riproduttori rappresenta una fondamentale garanzia di veridicità del pedigree. Non solo, tutti i soggetti che conseguono un titolo in ACCP, hanno l’obbligo di effettuare un test completo del DNA, con eventuale diagnosi di parentela. I pedigree ACCP, che riportano sei generazioni, indicano oltre al deposito o al test DNA, anche gli eventuali esami a cui il cane è stato sottoposto (displasia, ecocardio, atassia, ecc.) e i titoli conseguiti nei tre circuiti finora più significativi per la razza (ABKC, EBKC, IBKC). E’ possibile convertire in ACCP il pedigree del vostro american bully dai seguenti registri: ABKC, EBKC, IBKC. ACCP, da sempre attenta alla salute e al benessere animale, non accetta iscrizioni di american bully exotic. Chi fosse interessato può scrivere a info@canidapresa.com oppure chiamare il numero 334.1646083. ![]() ![]() ![]() ![]()
16/01/2020 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ACCP 2020 ![]() Calendario ufficiale ACCP show 2020. N.B. nel corso dell'anno il calendario potrebbe subire qualche modifica. |
||
![]() |
||||||
KALEIDOS srl ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |