![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() |
![]()
23/08/2014
SARA’ IL FOOF, IL MUSEO DEL CANE, A OSPITARE L’ACCP SHOW CAMPANIA SUPERBULLS DI OTTOBRE ![]() Sarà il Foof, il primo museo del cane in Italia e in Europa a ospitare domenica 26 ottobre il prossimo ACCP SHOW CAMPANIA Superbulls. Il Foof, caratterizzato da un parco di 20.000 metri quadrati, si trova a Mondragone, in provincia di Caserta. Una sede prestigiosa quindi per il nostro evento d’autunno e un’opportunità per i partecipanti, approfittando dello show, per visitare questo singolare e particolarissimo museo. Gli spazi del Foof curati e accoglienti, con un ottimo servizio di bar/ristorante, sono a misura di cane (ma anche di bimbi) e sono il luogo ideale per trascorrere una domenica in famiglia. Sul numero di settembre di Canidapresa Magazine troverete un ampio servizio dedicato al Foof. Ma le belle novità non finiscono qui: sabato 25 ottobre si terrà infatti la seconda prova di Dock Jumping, cioè l’entusiasmante gara di tuffi aperta a tutte le razze (anche meticci) con qualsiasi pedigree. A ospitarla sarà il Plana Resort di Castelvolturno (NA), una splendida struttura all’interno dell’Ecoparco del Mediterraneo, uno spazio di oltre 40 ettari con due laghi balneabili. Il parco naturale è delimitato dalla riserva del lago Falciano, l’oasi del WWF di Monte Massico e l’oasi dei Variconi.
Situato a soli 30 minuti da Napoli e dal golfo di Gaeta, il Plana Resort è dotato di 44 camere e 14 lodge sul lago, oltre ad aree dedicate allo sport, al benessere e ad attività all’aria aperta. Le tariffe: camera singola 50,00, doppia euro 60,00, tripla 75,00 (compresa colazione). Supplemento mezza pensione: euro 20,00 con menù a tre portate, frutta e dessert (bevande escluse) Al momento della prenotazione, per ottenere queste tariffe, E’ INDISPENSABILE CITARE LO SHOW ACCP. ![]() |
![]() |
![]() ![]()
ARTICOLI
![]() ![]() RIVISTE ![]() ![]() ACCP News ![]() ACCP Biblioteca ![]() ACCP Modulistica ![]() ![]() ARCHIVIO NEWS ![]() ![]() CALENDARIO APPUNTAMENTI ![]() ![]() VIDEO ![]() ![]() PROMOZIONE ![]() ![]() ISCRIZIONE MANIFESTAZIONI ![]() ![]() NEWSLETTER ![]() ![]() CHAT ![]() ![]() CONTATTACI ![]() ![]() ENGLISH VERSION ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
08/01/2021
CANIDAPRESA.Magazine n.03/2020 ![]() ![]() 22/10/2020 REGOLAMENTO GARE ACCP 2020_allegato .pdf ![]() Il presente REGOLAMENTO GARE ACCP, valido da gennaio 2020, è stato regolarmente pubblicato sull’Organo di Stampa Ufficiale di ACCP – Canidapresa, nel caso specifico il n.1/2020 della rivista Canidapresa.Magazine. "L'emergenza Covid ha provocato una sospensione degli show per oltre 5 mesi, penalizzando soprattutto gli aspiranti al titolo di ACCP Promising. Pertanto quest'anno, in via eccezionale, saranno ritenuti validi ai fini del conseguimento del titolo di ACCP Promising i punti conseguiti fino all'età di 16 mesi." In allegato il .pdf da stampare. ![]() 24/09/2020 AMERICAN BULLY: perché registrarli in ACCP ![]() AMERICAN BULLY: PERCHE’ REGISTRARLI IN ACCP L’Associazione Culturale Cani da Presa è stata fondata nel 1996. E’ l’Associazione italiana con un registro specifico per le razze da presa non riconosciute dall’FCI che vanta più anni di storia e il maggior numero di iscritti. ACCP, che ha iniziato a effettuare test del DNA e diagnosi di parentela nel 2004, DAL 2014 RICHIEDE OBBLIGATORIAMENTE, PER CHIUNQUE VOGLIA REGISTRARE UNA CUCCIOLATA, IL DEPOSITO DEL DNA DI ENTRAMBI I GENITORI. Il deposito del DNA dei riproduttori rappresenta una fondamentale garanzia di veridicità del pedigree. Non solo, tutti i soggetti che conseguono un titolo in ACCP, hanno l’obbligo di effettuare un test completo del DNA, con eventuale diagnosi di parentela. I pedigree ACCP, che riportano sei generazioni, indicano oltre al deposito o al test DNA, anche gli eventuali esami a cui il cane è stato sottoposto (displasia, ecocardio, atassia, ecc.) e i titoli conseguiti nei tre circuiti finora più significativi per la razza (ABKC, EBKC, IBKC). E’ possibile convertire in ACCP il pedigree del vostro american bully dai seguenti registri: ABKC, EBKC, IBKC. ACCP, da sempre attenta alla salute e al benessere animale, non accetta iscrizioni di american bully exotic. Chi fosse interessato può scrivere a info@canidapresa.com oppure chiamare il numero 334.1646083. ![]() ![]() ![]() ![]()
16/01/2020 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ACCP 2020 ![]() Calendario ufficiale ACCP show 2020. N.B. nel corso dell'anno il calendario potrebbe subire qualche modifica. |
||
![]() |
||||||
KALEIDOS srl ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |